Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Dal 6 ottobre 2025 al 23 dicembre 2025 l’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) darà il via a una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolgerà 2.533 Comuni italiani e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.
Data:

02/10/2025

Tempo di lettura:

30 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© ISTAT - ISTAT

Descrizione

Dal 6 ottobre 2025 al 23 dicembre 2025 l’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) darà il via a una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolgerà 2.533 Comuni italiani e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia a livello nazionale, regionale e locale al fine di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.Il comune di Chianocco sarà coinvolto nella rilevazione: un’indagine che interessa le famiglie (e i relativi componenti e alloggi) individuate all’interno di un elenco estratto dal registro base degli individui dell’Istat.

Un campione di famiglie e individui riceverà una lettera con le istruzioni utili per partecipare.
I selezionati potranno rispondere al questionario attraverso diversi canali:
- online (via web)
- telefonicamente
- presso il centro comunale di rilevazione di Chianocco previo appuntamento  telefonico  al n. 012249734.

Grazie alle informazioni raccolte, l’ISTAT potrà fornire dati aggiornati su istruzione, occupazione, abitazioni e trasporti.

Rispondere al questionario è un obbligo di legge, ma soprattutto un gesto utile a tutta la comunità.
L’obbligo riguarda tutti i componenti delle famiglie censite, che devono compilare il questionario in modo completo e veritiero.
In caso di mancata osservanza è prevista una sanzione.

Per maggiori informazioni consultare il collegamento al sito ISTAT e l'informativa allegata.

A cura di

Ufficio Amministrativo/Commercio

L'Ufficio Amministrativo si occupa degli atti amministativi e i contatti con gli amministratori, l'Ufficio Commercio si occupa di pratiche commerciali

Ufficio Demografico

L'Ufficio Demografico si occupa dei movimenti della popazione e degli eventi della vita Nascite Morti Matrimoni

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 02/10/2025 14:41

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Nethics srl · Accesso redattori sito