Informative sul trattamento dei dati personali
La presente informativa sul trattamento dei dati personali viene resa ai sensi dell’art. 13 GDPR 679/16 a coloro che accedono e consultano il sito del Comune per:
– richiedere informazioni o materiale informativo
– richiedere un contatto
– inoltrare segnalazioni e reclami.
Identità del Titolare
Il Titolare del trattamento dei dati personali delle persone fisiche è il Sindaco in carica del Comune di Chianocco con sede in Frazione Roccaforte 1 – 10050 Chianocco.
Dati di contatto del RPD – Responsabile della Protezione dei Dati
Il Titolare del trattamento ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati, che può essere raggiunto nella sede del Titolare del trattamento, oppure contattato a mezzo email all’indirizzo dpo@comune.chianocco.to.it.
Fonte dei dati:
i dati personali trattati sono quelli forniti attraverso la navigazione del sito o formulando le richieste.
Finalità del trattamento:
i dati personali sono sempre trattati per:
-
- evadere, o comunque dare seguito alle richieste;
- inviare, anche a mezzo posta elettronica, atti, informazioni, comunicazioni e documenti;
- Inviare strumenti informativi.
- elaborare statistiche di consultazione del sito
l’indirizzo e-mail eventualmente fornito è utilizzato esclusivamente per i fini di comunicazione istituzionale dell’Ente e non è mai comunicato a soggetti terzi esterni all’Amministrazione
Base giuridica del trattamento:
la base giuridica del trattamento è:
– obbligo di legge, per la finalità 1
– legittimo interesse del Titolare in un contesto di bilanciamento con gli interessi dell’interessato, per le finalità 2, 3, 4;
Destinatari dei dati
I dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione se non espressamente previsto da norme di legge. Possono essere comunicati ai lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare e ad alcuni soggetti esterni che con essi collaborano. Possono altresì essere comunicati ai membri dell’Unione Montana, ai soggetti partecipati, ad altri soggetti terzi comunque facenti parte del sistema amministrativo del Ministero dell’Interno. Possono inoltre essere comunicati, nei limiti strettamente necessari, ai soggetti che per finalità di evasione delle richieste debbano fornire beni o eseguire su incarico del Titolare prestazioni o servizi. Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i lavoratori sono stati legittimati a trattare i dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento.
I soggetti esterni che operano sotto l’autorità del Titolare sono stati anch’essi opportunamente autorizzati in base al tipo di prestazione fornita, al trattamento effettuato, alla natura dei dati trattati.
I soggetti esterni ai quali il Titolare ha affidato un trattamento di dati personali sono stati designati Responsabili di trattamento.
Trasferimento dei dati
In nessun caso il Titolare del trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.
Conservazione dei dati
Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, i dati personali saranno conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale. Alcuni dati potranno essere conservati, eventualmente, se dal caso, in forma anonima, per finalità storiche o statistiche. Nella fattispecie , i dati di navigazione vengono conservati per un periodo di 60 giorni.
Diritti dell’interessato
Con riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 – diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato del GDPR 679/16, gli interessati possono esercitare i loro diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo email all’indirizzo dpo@comune.chianocco.to.it , specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che si intende esercitare e allegando fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta.
Il Titolare ricorda in particolare che ogni soggetto interessato può esercitare il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR.
Ulteriori informazioni sui diritti dell’interessato sono riportate al fondo di questa sezione.
Revoca del consenso
Con riferimento all’ art. 7 del GDPR 679/16, l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato.
I trattamenti indicati vengono tuttavia effettuati su base giuridica diversa dall’acquisizione del consenso.
Rifiuto al conferimento dei dati
L’interessato può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati di navigazione.
Per fare ciò, deve disabilitare i cookies seguendo le istruzioni fornite dal browser in uso.
La disabilitazione dei cookies può peggiorare la navigazione e la fruizione delle funzionalità del sito.
Proposizione di reclamo
Ciascun interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza.
Processi decisionali automatizzati
In nessun caso il Titolare effettua trattamenti che consistono in processi decisionali automatizzati sui dati personali oggetto di trattamento.
Raccolta dei dati
Per una migliore gestione del sito e per finalità statistiche, alcune informazioni vengono raccolte in forma anonima. Il sistema informatico che supporta il sito, tramite appositi programmi, produce statistiche generali, anonime e con dati aggregati, che vengono utilizzate per stabilire quali sono le informazioni di maggiore o minore interesse, monitorare le prestazioni del sistema e individuare le eventuali aree di crisi. Inoltre, per ragioni di sicurezza e per assicurare la piena disponibilità del servizio a tutti gli utilizzatori, vengono utilizzati programmi software di controllo del traffico sul sito al fine di identificare tentativi non autorizzati di inserimento o di variazione delle informazioni o qualsivoglia altro tentativo di intrusione o di danneggiamento. Per offrire un servizio di qualità, il sito richiede al browser alcune informazioni. Si tratta di preferenze di navigazione, login e pagine che sono visualizzate di frequente. Queste informazioni aiutano a meglio comprendere le necessità degli utenti, al fine di offrire un servizio sempre migliore.
Utilizzo dei cookies
Il sito del Comune di Chianocco utilizza “cookies tecnici” di terze parti. I “cookies tecnici” sono file di testo depositati sul computer dell’utente per consentire di analizzare la navigazione e l’uso del sito. A volte, le terze parti potrebbero utilizzare questi cookies per pubblicare annunci sulla base delle precedenti visite effettuate dagli utenti sul sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito vengono trasmesse alle corrispondenti terze parti e depositate presso i loro server. In generale, le terze parti utilizzano queste informazioni allo scopo di produrre report sulle attività del sito, destinati agli operatori del Titolare del trattamento, e non associano l’indirizzo IP ad altri dati da esse posseduti, in tal modo trattando di fatto dati anonimi. E’ possibile rifiutare il conferimento dei dati di navigazione selezionando l’impostazione appropriata sul browser.
A tale proposito si rimanda alle informative pubblicate sui siti delle corrispondenti terze parti come ad esempio:
https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/ per l’informativa, e
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it, per la disattivazione.
La disattivazione tuttavia, potrebbe in alcuni casi impedire di utilizzare tutte le funzionalità del sito. Al contrario, accettando l’utilizzo dei cookies così come sopra descritto e continuando la navigazione, l’utente presta libero e incondizionato consenso al trattamento dei dati personali da parte del Comune di Chianocco e delle terze parti con le modalità e per le finalità sopra indicate.
Riservatezza dei dati
Il Comune di Chianocco non comunicherà alcun dato o informazione di identificazione personale a soggetti terzi se non, eventualmente e per quanto strettamente necessario, a coloro che intervengono in qualità di fornitori per l’erogazione dei servizi o per la gestione del rapporto contrattuale e dei conseguenti adempimenti amministrativi.